PERCHE' FUERTEVENTURA
Geografia
Dalla ripresa del turismo nel 2014 Fuerteventura si è distinta come la meta principale di molti tour operators, grazie ai suoi panorami mozzafiato, divertimenti uniti ad un’atmosfera selvaggia e un mondo ancora totalmente da scoprire.
Pur avendo circa la stessa dimensione di Gran Canaria e Tenerife conta solo un decimo degli abitanti, rendendola un paradiso di calma e ampi spazi che le sono valse il nome di "Isla Lenta", consentendo una qualità della vita ormai dimenticata altrove.


Attività
La temperatura costante, gli alisei estivi e le maree invernali dell'Atlantico fanno dell'isola, per tutto l'anno, un paradiso dei surfisti.
Velisti, subacquei e pescatori d'altura sono attratti dalle limpide acque dell'Atlantico, dove è facile imbattersi in balene, delfini, pesci spada e tartarughe.
Gran parte dell'interno, con le sue ampie pianure e i rilievi vulcanici, consiste di aree protette, che possono essere esplorate in fuoristrada o con moto da cross.
Le Spiaggie
La posizione geografica dell'isola ha permesso alle sabbie del Sahara di depositarsi sulle coste creando numerosissime spiagge. Le più popolari sono: La Concha a El Cotillo, di sabbia chiara, spiaggia lunghissima dedicata ai surfisti e ai romantici per i tramonti indimenticabili.
Il Parco Naturale delle grandi dune di Corralejo, un incredibile pezzo di deserto di sabbia bianchissima che degrada nell’oceano. Caratteristiche le costruzioni in pietra nera a forma di nido permettono di ripararsi dal vento.
E poi ancora Sotavento, caratterizzata dall'alternarsi delle maree che coprono e scoprono ettari di spiaggia, formando lagune dove si può passeggiare in 40 cm di acqua


Il clima
Con una superficie di 1.659 km² Fuerteventura è la seconda isola delle Canarie per dimensioni dopo Tenerife (2.034,38 km²) e la più vicina alle coste africane da cui dista 97 km.
L'isola è situata alla stessa latitudine della Florida e del Messico e la temperatura scende di rado sotto i 18°C o sopra i 26°C. Ci sono più di 152 spiagge lungo la costa: 50 chilometri di sabbia fine e bianca e 25KM di ghiaino vulcanico.